Guitar Rig 6: suono CRUNCH e LEAD

Condividi Articolo

Parliamo di Guitar Rig 6 e ci come creare dei suoni crunch e lead per la chitarra elettrica.

Guitar Rig 6 è un plugin VST storico della Native Instrument e, tra pro e contro, rimane uno dei più usati nel mondo della chitarra elettrica. Oggi vi spiego passo dopo passo come creare un suono crunch ispirato ai suoni Marshall Plexi.

Il mio suono in realtà si ispira molto al mondo Marshall in generale, Plexi e JCM800 in particolare (infatti prendo come principali riferimenti Van Halen e gli AC/DC, che a mio parere hanno tra i suoni di chitarra più belli di sempre).

Nel video proverò, inoltre, ad avvicinarmi il più possibile al mio suono “originale”, che di solito ottengo con il Kemper, con un profilo Marshal Plexi ’68 Super Lead. Il risultato non è identico ma comunque si ottiene un suono di chitarra elettrica niente male! Nella seconda parte del video vi spiego come utilizzare anche alcuni equalizzatori e ambienti esterni per ottenere dei buoni effetti di delay e riverberi.

Buona visione!

💥 Dai un BOOST al tuo PLAYING con il mio corso “Steroid Pack – Guitar Accelerator
💥 Non dimenticare di iscriviti sul mio canale youtube

Condividi Articolo su:

Non perderti questi articoli:

Guitar Player , Producer , Teacher
Chitarrista, insegnate e produttore professionista. Da sempre la musica ed in particolar modo la chitarra elettrica sono stati la mia passione, ma grazie a tanto studio e dedizione, sono riuscito a trasformarla in un vero e proprio lavoro.

Video Corsi Di Chitarra Elettrica

Impara con i video corsi di tecnica ed improvvisazione sulla chitarra. Ti guiderò con un approccio razionale!

Abbonamenti ai Corsi di Chitarra

Accedi a tutti i corsi in un colpo solo! Esplora gli abbonamenti e scegli quello che fa più al caso tuo!

Lezioni di Chitarra One to One

Inizia il tuo percorso di formazione personalizzato per migliorare e fare progressi rapidi e stabili!

Se desideri accedere a ulteriori lezioni gratuite di chitarra elettrica, ti invito a iscriverti al mio canale YouTube dove pubblico regolarmente nuovi video didattici.

Clicca qui per visitare e iscriverti al mio canale YouTube: Alessandro Lunedi