Lezioni di chitarra one to one

Per un approfondimento ottimale e personalizzato, le lezioni di chitarra one-to-one rappresentano la scelta ideale. Queste lezioni offrono un feedback diretto e specifico per le tue esigenze, permettendoti di progredire rapidamente e in modo mirato. La flessibilità delle lezioni di chitarra one-to-one consente di concentrarsi sugli aspetti che più ti interessano e migliorare in modo significativo.

Metodo "Chitarra Razionale"

Chitarra Razionale è appunto un metodo, e il suo scopo è darti un punto di vista obiettivo sullo strumento. Che si tratti di tecnica o di improvvisazione la questione non cambia. 

Se non sei convinto di quello che ti sto dicendo, pensa a questa metafora: la gran parte dei problemi di matematica, geometria, fisica si risolvono con le quattro operazioni, o al massimo con derivate di esse. Allo stesso modo sono certo che avere una conoscenza approfondita delle nozioni basilari ed essenziali della chitarra ci permette di migliorare in modo indeterminato.

Per me le quattro “operazioni” della chitarra sono queste:

  • Tecnica
  • Conoscenza del Manico
  • Teoria/Armonia
  • Ascolti

Queste sono le fondamenta di Chitarra Razionale, e sono le macro aree che tratto ogni giorno con i miei studenti.

Subito sotto, il programma di studi completo che i miei studenti affrontano in modo graduale e con supporto didattico costante.

Scopri tutte le possibilità che ci sono per iniziare il tuo percorso di studi personalizzato o anche semplicemente fare una serie di lezioni per perfezionarti e migliorare su specifici argomenti.

Programma di studio

Qui potrai trovare il mio programma di studi completo. Tuttavia, nelle lezioni di chitarra one to one ogni singola lezione sarà adattata alle tue esigenze e non rispetterà necessariamente tutti i punti in questo ordine. Capiremo insieme da dove partire!

ARMONIA 1

  • Sistema ben temperato
  • Note e notazione musicale
  • Enarmonia (diesis e bemolle)
  • Intervalli
  • Pentatoniche
  • Scala maggiore e minore naturale
  • Triadi
  • Quadriadi

ARMONIA 2

  • Avoid notes
  • Estensioni naturali della scala maggiore
  • Scala minore armonica
  • Scala minore melodica
  • Notazione sigle accordi
  • Successioni armoniche comuni (I V; II-V I; ecc.)

ARMONIA 3

  • Armonia modale
  • Modi scala maggiore
  • Il Blues Rurale
  • Blues con cambi derivanti dal Bebop
  • Modi scala minore armonica
  • Modi scala minore melodica
  • Note di passaggio diatoniche e cromatiche
  • Scale Bebop
  • Scale simmetriche

TECNICA

  • Plettrata alternata
  • Legato
  • Hybrid Picking
  • Sweep Picking
  • Tapping

CONOSCENZA DELLO STRUMENTO

  • Studio delle scale sulle forme CAGED
  • Studio delle scale sulle forme del “3 note per corda”
  • Studio delle scale in orizzontale, su singola corda
  • Studio delle scale con set di due corde
  • Triadi con sistema CAGED
  • Triadi con rivolti tramite ottave e unisoni
  • Quadriadi con sistema CAGED
  • Triadi open
  • Voicings in DROP 2
  • Triadi con combinazioni di corde e note (con ottave e unisoni)
  • Quadriadi con combinazioni di corde e note (con ottave e unisoni)
  • Cicli diatonici e cicli non diatonici

IMPROVVISAZIONE

  • Sviluppo delle scale pentatoniche
  • Improvvisazione su successioni armoniche semplici con le pentatoniche
  • Improvvisazione su successioni armoniche comuni con la scala maggiore
  • Utilizzo di note target e note di approccio
  • Improvvisazione con triadi su successioni armoniche semplici
  • Improvvisazione con scala, triadi e quadriadi su successioni armoniche comuni
  • Improvvisazione su pedali maggiori e minori
  • Sviluppo del materiale melodico attraverso gli intervalli diatonici
  • Sviluppo ritmico attraverso micro-particelle e suddivisioni
  • Sviluppo formale dell’improvvisazione
  • Improvvisazione su successioni armoniche intermedie (dominanti secondarie, sostituzioni e cadenze comuni)
  • Improvvisazione modale su pedali maggiori e minori
  • Improvvisazione su interscabio modale
  • Utilizzo dei modi della scala minore armonica
  • Utilizzo dei modi della scala minore melodica
  • Utilizzo delle scale simmetriche

Modalità

Tutte le lezioni private sono online e hanno durata di 1 ora (1h). Possiamo utilizzare la piattaforma che preferisci tra Skype, Whatsapp e Google Meet.

Tutte le lezioni sono registrate in HD in modo che, a lezione conclusa, potrai riguardala quando e dove vuoi, oltre ad usufruire di appunti, PDF, Tabs e spartiti utili per studiare.

Ti basterà avere almeno un computer con una webacam e microfono e speaker (anche integrati) e un amplificatore e, ovviamente la chitarra!

Se hai dubbi riguardo alla tua strumentazione, non preoccuparti. Faremo una chiamata conoscitiva prima di iniziare le lezioni per scambiare due chiacchiere e sistemare il setup, ottimizzandolo per le lezioni.

Il pagamento delle lezioni potrà avvenire nelle modalità che trovi più comode, con PayPal oppure bonifico. Ti invierò tutti i miei dati per permetterti di saldare le lezioni, oltre alla fattura dell’acquisto.

Tutti i pagamenti vanno effettuati prima di usufruire della lezione.

Per qualsiasi dubbio non esitare a scrivermi, sarò felice di rispondere a tutte le tue domande!

Lezione da 60 minuti

1 Lezione privata da 60 minuti

€40,00

(IVA inclusa)

Lezioni singola privata (one to one) della durata di 1 ora (60 minuti). 

Ti consiglio la lezione singola solo nel caso in cui tu voglia trattare un argomento specifico, diversamente diventa dispersivo.

 

Lezione da 75 minuti

1 Lezione privata da 75 minuti

€50,00

(IVA inclusa)

Lezioni singola privata (one to one) della durata di 1 ora e un quarto (75 minuti). 

Ti consiglio la lezione singola solo nel caso in cui tu voglia trattare un argomento specifico, diversamente diventa dispersivo.

 

Pacchetto da 4

4  Lezioni private da 60 minuti ciascuna

€120,00

(IVA inclusa)

Pacchetto comprensivo di 4 lezioni da 1 ora (60 minuti).
Con questa possibilità è possibile svolgere un programma minimo che ti permetterà di essere più seguito e accompagnato nel tuo percorso.

Le 4 lezioni vengono acquistate in un’unica soluzione e possono essere consumate in un periodo di tempo illimitato. Potrai fare le lezioni quando vuoi, non “scadono”.

Il mio consiglio è  di fare almeno una lezione al mese, per evitare di perdere il filo del discorso e non riuscire a seguire bene il programma.

Questo pacchetto può essere rinnovato una volta esaurite le quattro lezioni.

Se vuoi impostare un percorso di studi più complesso e strutturato ti basterà farmelo sapere e valuteremo insieme il programma da studiare e la frequenza delle lezioni.

 

Video Corsi Di Chitarra Elettrica

Impara con i video corsi di tecnica ed improvvisazione sulla chitarra. Ti guiderò con un approccio razionale!

Abbonamenti ai Corsi di Chitarra

Accedi a tutti i corsi in un colpo solo! Esplora gli abbonamenti e scegli quello che fa più al caso tuo!

Lezioni di Chitarra One to One

Inizia il tuo percorso di formazione personalizzato per migliorare e fare progressi rapidi e stabili!

Ti basterà incollare la mia mail nella tua posta elettronica per contattarmi direttamente!