Chitarra elettrica e Blues: suonare con le tetradi!

Pensi che chitarra elettrica, Blues e tetradi siano 3 cose completamente sconnesse? O forse hai difficoltà a studiare il Blues con la chitarra e ti sembra di suonare sempre le stesse cose? Se la tua risposta è sì, leggi questo articolo per sbloccare una nuova visione del Blues, improvvisando con...

Chitarra elettrica e improvvisazione: 2 esercizi “orizzontali”

Se anche tu ti senti bloccato sulla chitarra elettrica e nell’improvvisazione e non riesci a svincolarti dalle solite geometrie, ti propongo questi due esercizi “orizzontali” che ti aiuteranno a suonare le scale maggiori con un movimento meno prevedibile, per rendere i tuoi assoli fluidi e più orecchiabili. Perché studiare in...

Come suonare un assolo di chitarra (da zero)

Se quando improvvisate avete l’impressione di suonare senza dare un senso o un ordine, ecco a voi degli esercizi che vi aiuteranno a creare e suonare un assolo di chitarra da zero e a dare una forma alle vostre improvvisazioni. Spesso a lezione con i miei studenti capita che mi...

Come suonare outside: 3 esercizi per la chitarra elettrica

Se non avete mai ben capito come suonare outside sulla chitarra, ecco a voi 3 esercizi per iniziare ad esplorare questo approccio all’improvvisazione. Il primo step per iniziare a suonare outside è quello di definire la sonorità sulla quale andremo a improvvisare e, come potrai ascoltare anche nel video associato...

Scala pentatonica sulla chitarra: improvvisazione melodica

Vi siete mai chiesti in che modo molti chitarristi riescano a creare assoli interessanti con la scala pentatonica sulla chitarra? In questo articolo vi parlo di come usare la scala pentatonica per improvvisare in modo melodico sulla chitarra elettrica. La pentatonica è di solito associata a un modo di suonare...

Improvvisazione sulla scala diminuita

Oggi parliamo di improvvisazione sulla scala diminuita. Vi spiego alcuni esercizi che utilizzano le triadi e le quadriadi estrapolate da essa. La scala diminuita (meglio nota come scala ottofonica) è una scala simmetrica costruita con l’alternanza di toni e semitoni. Ne esistono due: la tono-semitono che si utilizza sugli accordi...

Improvvisazione sulla SCALA BEBOP

Parliamo di improvvisazione sulla scala bebop. Vi spiego alcuni esercizi per improvvisare sul nostro strumento e capire al meglio questa scala. La scala bebop è stata introdotta dai “boppers”, ovvero tutti quei musicisti che tra la fine degli anni ’40 e la metà degli anni ’50 hanno dato vita, per...

Improvvisazione sul II-VI e note TARGET

Oggi parliamo di improvvisazione sul II-VI e note target. Grazie a questo metodo riuscirete a suonare meglio sulla successione armonica II-VI andando a sfruttare al massimo le tetradi e le note di collegamento fra esse. In questa lezione sfrutteremo le tetradi e le scale modali che si trovano all’interno del...

Improvvisazione su scale modali

Oggi parliamo di improvvisazione su scale modali e in particolare di come suonare sugli accordi, o meglio, sui cambi di accordo. Sicuramente anche voi ammirate il modo in cui chitarristi leggendari come Steve Lukather, Larry Carlton fino ai moderni Guthrie Govan o Mateus Asato (tre fra i tanti!) suonano e...

Improvvisazione sui cambi Modali

Oggi parliamo di improvvisazione sui cambi modali e in particolare di come suonare sugli accordi, o meglio, sui cambi di accordi. Sicuramente anche voi ammirate il modo in cui chitarristi leggendari come Steve Lukather, Larry Carlton fino ai moderni Guthrie Govan o Mateus Asato (tre fra i tanti!) suonano e...